Raccolta Differenziata Stradale
RACCOLTA DIFFERENZIATA STRADALE
La raccolta differenziata stradale è quella che si attua tramite i contenitori stradali (cassonetti e campane) e prevede la raccolta di carta e cartone, multimateriale leggero, vetro e RUR (rifiuto urbanoresiduo).
Quasi tutte le postazioni sono dotate anche del bidoncino per la raccolta vetro di colore verde.
Ricordiamo che il cartone da imballaggio in grandi quantità deve, ben piegato e schiacciato, essere lasciato a lato dei contenitori per la raccolta dei rifiuti.E' vietato lasciare assieme al cartone altri materiali quali polistirolo e plastica.
COME SI SEPARANO I RIFIUTI
In tabella riportiamo cosa si raccoglie nei contenitori dedicati alla Raccolta Differenziata stradale.
|
SI . |
NO |
MULTIMATERIALE |
· Bottiglie di plastica · Lattine in alluminio · Barattoli metallici per alimenti · Piccoli flaconi di detersivi e saponi liquidi · Polistirolo e film plastici · Piatti e bicchieri di plastica
|
· Contenitori sostanze pericolose · Ceramica e terracotta · Lampadine e lampade al neon · Oggetti in gomma · Giocattoli di plastica · VETRO
|
|
SI . |
NO |
CARTA |
· Contenitori in Tetrapak · Libri, giornali, riviste e opuscoli · Volantini e fotocopie usate · cartone · Scatole di cartoncino varie |
· Tovaglioli di carta usati · Carta oleata · Carta plastificata · Polistirolo · Scatole plastificate · Carta con residui di colla o altre sostanze |
SI . |
NO | |
VETRO |
· Bottiglie (senza tappo) · Vasetti (senza coperchio) · flaconi |
· Cristallo (bicchieri, vasi, etc) · Pirex (pirofile da forno, etc) · Specchi e vetri per finestre · Ceramicha e porcellana · Lampadine e tubi al neon |
|
SI . |
NO |
RIFIUTO URBANO RESIDUO
|
· Pannolini, assorbenti · Penne, pennarelli · Giocattoli · Videocassette, audiocassette, · Posate in plastica · articoli di cancelleria in plastica · Portapenne, posacenere ( in plastica, ceramica, terracotta) · Zaini e borse · Secchi e secchielli · Elementi di arredamento in plastica · Oggetti in gomma · Oggetti in peluche o ovatta · Ceramica, terracotta, porcellana · Stracci sporchi, spugne sintetiche · Lampadine a incandescenza (classiche)
|
· Resti di cibo, sia cotto che crudo (frutta, ortaggi, carne, pane, pasta, riso) · Fondi di caffè e tè · Libri, giornali, riviste e opuscoli · Volantini e fotocopie usate · Scatole di cartoncino varie (per scarpe, dentifricio, zucchero, sale, pasta, riso) · Tetrapak · Bottiglie di vetro · Bottiglie di plastica · Lattine in alluminio · Barattoli metallici per alimenti (tonno, pomodori pelati) · Piccoli flaconi di detersivi e saponi liquidi · Lampadine a basso consumo e tubi al neon · Polistirolo e film plastici · Piatti e bicchieri di plastica |
NB Ormai quasi tutte le postazioni sono dotate anche del bidoncino del vetro. Laddove è presente il bidoncino della raccolta vetro di colore verde si effettua la raccolta mutimateriale leggero.