- Raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi
- Raccolta, trasporto e smaltimento di amianto
- Raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti da esumazione ed estumulazione
- Raccolta, trasporto e smaltimento di carogne animali
- Raccolta, trasporto e smaltimento di ingombranti
- Servizio di disinfestazione e derattizzazione
- Servizio per feste, fiere e sagre*
*Il regolamento Comunale su feste, fiere e sagre (Atto di consiglio n. 5 del 3/02/2015) prevede l’obbligo di realizzare, nelle aree in cui tale manifestazioni temporanee si svolgono, la raccolta differenziata di multimateriale, carta/cartone, organico e olio di frittura esausto.
L’organizzatore dell’evento dovrà accordarsi per il servizio con ASMIU, la quale a fronte di un corrispettivo agevolato, concordato con l’Amministrazione, svolgerà il servizio di raccolta per i giorni e negli orari richiesti. E’ obbligo dell’organizzazione fornire dati inerenti le metodologie di svolgimento della sagra, ai fini di stimare in accordo con l’Azienda, la produzione di rifiuto che sarà prodotto durante la manifestazione in modo da poter richiedere un numero adeguato di contenitori per la raccolta, tutto questo con lo scopo di evitare l’utilizzo dei contenitori del servizio ordinario di raccolta stradale o di trovare rifiuti depositati a terra nei pressi di questi ultimi. E’ fatto obbligo, ove possibile, tenere i contenitori all’interno dell’area adibita alla manifestazione ed esporli solo nel periodo di svolgimento del servizio di raccolta negli orari concordati nella convenzione con ASMIU, ovvero i cassonetti non dovranno occupare in qualsiasi modo la sede stradale pubblica in modo permanente per il periodo di svolgimento della manifestazione stessa.