Compostaggio Domestico
Compostaggio domestico
AVVISO
|
Il compostaggio domestico è un metodo che, imitando il ciclo della natura (in maniera controllata e accelerata), permette di ottenere dalla decomposizione dei rifiuti un terriccio ottimo per il giardinaggio e per l'agricoltura.
Il compost è un terriccio ricco di nutrimento per aiuole, orti e campi. La compostiera – o composter – è un contenitore appositamente costruito per favorire il processo di compostaggio dei rifiuti organici.
SCARICA QUI IL DOCUMENTO SULLE TECNICHE DI COMPOSTAGGIO
Il compostaggio domestico è una attività che viene svolta dal cittadino in totale autonomia infatti il composter è possibile acquistarlo o autocostruirlo.
Appena avviato il compostaggio l'utente ha la possibilità di iscriversi al registro dei compostatori.
La registrazione si fa presso la sede di ASMIU in via dei limoni n.23 (da lunedì al venerdì- dalle 9:00 alle 12:00).
Il progetto intende inoltre far emergere coloro che già praticano autonomamente il compostaggio domestico al fine di censirli e iscriverli, attraverso la compilazione di una semplice autocertificazione, nel registro dei compostatori.
SCONTO ALLE UTENZE DOMESTICHE CHE ATTUANO IL COMPOSTAGGIO Per gli effetti dell’applicazione della Tassa sui Rifiuti in base a quanto previsto dal Regolamento Comunale IUC è possibile richiedere a MASTER s.r.l. uno sconto in tariffa. È prevista per le utenze domestiche l’applicazione di una riduzione del 15% della quota variabile della tariffa compilando il Modulo riduzione utenze domestiche compost (dichiarazione ai sensi dell’art. 3 del Titolo I del Regolamento Comunale IUC) disponibile presso MASTER srl. Per fruire della riduzione l’utente deve inoltre: • aver attivato il compostaggio domestico in modo continuativo nell’anno di riferimento; • essere iscritto nel Registro Comunale dei Compostatori Domestici • utilizzare una compostiera di tipo chiuso posizionata direttamente a contatto con il terreno o di effettuare attività di compostaggio mediante cumulo; • rispettare la normativa in materia di condizioni igienico-sanitarie previste per effettuare il compostaggio domestico, evitando disagi ai vicini e utilizzando il compost risultante per i corretti fini. L’utente si impegna altresì a far accedere gli operatori incaricati da A.SM.I.U. al luogo di posizionamento
|