Porta a Porta
RACCOLTA DIFFERENZIATA DOMICILIARE
---
Grazie Massa
I dati sulla raccolta differenziata sono molto positivi grazie al contributo dei nostri cittadini.
In un anno abbiamo avuto un incremento percentuale del 14,54 punti, passando dal 35,46% al 50% su base annua.
---------------------------------------------------------------
INFOPOINT DISTRIBUZIONE SACCHI
Asmiu informa che da lunedì 9 a sabato 21 maggio 2022, presso la sede ASMIU in Via dei Limoni n. 23, le utenze domestiche della zona Mirteto - Castagnola potranno ritirare la fornitura gratuita annuale di sacchi per l’anno 2022.
Infopoint aperto dal lunedì al sabato, orario 8:30 - 13:30, festivi esclusi.
Il kit sacchi deve essere ritirato dall’intestatario TARI o da un delegato portando con sé il Numero Codice Soggetto (si trova sull’Avviso di pagamento) o un versamento effettuato (bollettino PagoPa).
Le utenze domestiche, servite dalla raccolta differenziata domiciliare, che possono presentarsi per il ritiro della fornitura dei sacchi sono quelle presenti in:
Via Aldo Salvetti
Via Caldera
Via Castagnola di sopra
Via Castagnola di sotto
Borgo Castagnola di sotto
Via Della Pieve
Via Della Sala
Viale Delle Medaglie d’oro
Via Dell'Uva (fino alla Maestà)
Via Don Giovanni Minzoni
Via Falce
Via Foce
Via Fossa grande
Via Fratelli Grassi
Via Giovan Pietro Vitali
Via Luigi Del Mancino
Nucleo Mirteto alto
Via Molinara
Via Montalbano
Via Petroniano
Piazza Castagnola
Piazza Della Libertà
Via Pomezia
Via Ponte del Vescovo
Via San Vitale
Via Tavola
Via Tecchie
Via Torre vecchia
Via Torregiano
Vicolo Convento
Via Vignareggio
Viottolo del Cimitero
Viottolo Tavola
Viottolo della Fornace
-------------------------------------------------------------------------
Le utenze domestiche (nuove utenze) che non hanno ancora il kit per la raccolta differenziata porta a porta devono ritirarlo presso ASMIU, in Via dei Limoni 23, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
Il kit deve essere ritirato da l’intestatario TARI o da un delegato, portando con sé il Numero Codice Soggetto TARI (si trova sull’Avviso di Pagamento TARI inviato da MASTER) o un versamento già effettuato (bollettino PagoPA).
Le utenze NON domestiche (nuove utenze), che hanno aperto o avviato una nuova attività commerciale, oppure che si sono trasferite nelle zone servite dal servizio di raccolta porta a porta, devono contattare lo 0585 831220 o scrivere a infoservizi@asmiu.it.
Le utenze NON domestiche dovranno indicare il numero Codice Soggetto TARI (si trova sull’Avviso di Pagamento TARI inviato da MASTER) o ugualmente un versamento già effettuato (bollettino PagoPA).
-------------------------
Zone Raccolta Differenziata Domiciliare
Zone di raccolta domiciliare con ritiro il mattino:
Zone di raccolta domiciliare con ritiro pomeridiano
-----------------
PROMEMORIA: Il kit deve essere ritirato da l’intestatario TARI o da un delegato, portando con sé il Numero Codice Soggetto TARI (si trova sull’Avviso di Pagamento TARI inviato da MASTER) o un versamento già effettuato (bollettino PagoPA).
----------------------------------------------------------------------------------------
|
![]() |
- Il RUR (Rifiuto Urbano Residuo) non deve essere conferito in sacchi neri. - Il RUR è la parte non riciclabile dei rifiuti solidi urbani. Si tratta di quel rifiuto indifferenziato secco
che non è riciclabile.
Non devono essere conferiti nei sacchi neri nemmeno le altre frazioni di rifiuto, compreso gli sfalci verdi, i quali hanno il loro sacco dedicato.
|
Raccolta PANNOLINI e PANNOLONI In casi di particolare necessità è possibile richiedere gratuitamente il servizio aggiuntivo di ritiro a domicilio. |
La raccolta differenziata è ancora più semplice con la nostra applicazione DIFFERAPP in cui è possibile consultare il CALENDARIO e il RIFIUTARIO.
In DIFFERAPP sono già impostati i nuovi colori della raccolta differenziata secondo ll nuova norma UNI 11686 sui Waste Visual Elements.
AVVISO il calendario di raccolta presente in DifferAPP è valevole solo nelle zone in cui sono presenti i nuovo colori dei rifiuti (Blu per carta e Giallo per multimateriale leggero).
Di seguito i link per scarica DifferApp sullo smartphone:
§ Scarica qui l'app per android su Google Play
§ Scarica qui l'app per iPhone iOS su App Store

Fuori dalla porta - precedente servizio di raccolta differenziata domiciliare
Servizio di raccolta differenziata domiciliare precedente, in vigore nelle zone di Remola e parte di Massa centro.
Mappa della zona servita dal precedente servizio porta a porta
Scarica il libretto informativo
RACCOLTA DIFFERENZIATA porta a porta imballaggi di cartone per utenze commerciali
il servizio, per le utenze commerciali del centro Città e di Marina centro, è svolto dal lunedì al sabato (esclusi i giorni festivi) dalle ore 13.30 alle ore 17.30.
Le strade interessate dal servizio nelle due zone individuate sono le seguenti:
a Massa centro: via Ghirlanda, via Guidoni, via Dante, via Beatrice, via Alberica, via Porta Fabbrica, via del Mercato, via Bastione, via Cavour, via Petrarca, via Betti, via Zoppi, via Guglielmi, via Cairoli, via Bigini, piazza Aranci, piazza Mercurio, piazza Martana, piazza Bertagnini, piazza della Conca, piazza Portone.
A Marina centro sono: via Zini, Via Zolezzi, via Gramsci, via Rossi, via Colombo, via Ascoli, via Battisti, piazza Betti, piazza Pellerano.
Conferire i cartoni in modo corretto è semplice, è necessario però seguire alcune regole ed alcuni accorgimenti di seguito riportati:
Gli imballaggi in cartone devono essere depositati, nel rispetto del calendario e degli orari previsti, all’esterno della propria attività.
I cartoni devono essere esposti entro le ore 13.00.
Gli imballaggi di cartone devono essere puliti.
Gli imballaggi devono essere piegati e pressati e infine legati in pacchi con spaghi (non utilizzare nastro adesivo per legarli).
I cartoni, dopo essere stati piegati, pressati e legati, dovranno essere assemblati in maniera ordinata e compatta.
I pacchi dovranno essere assemblati in modo da consentire un agevole movimentazione del carico da parte dei nostri operatori.
Eliminare dagli imballaggi di cartone i nastri adesivi, i punti metallici, eventuale materiale antiurto (mille bolle, polistirolo), bandelle, fascette, pellicole plastiche e altri materiali estranei.