Porta a Porta
RACCOLTA DIFFERENZIATA DOMICILIARE
-----------------------------
AVVISO
Variazione dell’orario di raccolta domiciliare per le feste di Natale 2022.
Si informano le utenze Domestiche e Non Domestiche che:
· Il servizio di raccolta del pomeriggio di lunedì 26 dicembre è anticipato al mattino del giorno stesso
· Il servizio di raccolta del mattino del 26 è anticipato al mattino del 25 dicembre 2022
Il servizio di raccolta di domenica 25 e di lunedì 26 dicembre 2022 si svolgerà dalle ore 7:00 alle ore 12:30.
Gli utenti dovranno esporre i rifiuti la sera prima (dopo le ore 21:00.) del turno di raccolta previsto per il mattino seguente.
Domenica 25 dicembre sarà svolto il servizio, il mattino, alle utenze domestiche di:
|
Lunedì 26 dicembre 2022 sarà svolto il servizio, il mattino, alle utenze domestiche di:
|
Il servizio di raccolta alle utenze non domestiche di tutte le zone di raccolta (escluso la zona Centro Storico) sarà svolto il mattino del 26 dicembre 2022.
Le utenze non domestiche della Zona Centro Storico seguiranno questo calendario:
|
Il giorno lunedì 26 dicembre 2022 il Centro di Raccolta resterà chiuso.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
INFOPOINT NUOVA ZONA PAP
Avviata la distribuzione del kit per la raccolta differenziata domiciliare relativa alla nuova zona di raccolta differenziata domiciliare: ZONA Marina di Massa - BAGNONE. ASMIU passa dal vecchio sistema stradale a quello nuovo domiciliare.
L’infopoint è attivo presso sede ASMIU in Via dei Limoni 23, aperto dalle ore 08:30 alle 13:30, dal lunedì al sabato (festivi esclusi).
Il nuovo servizio di raccolta sarà attivato lunedì 12 dicembre 2022.
Scarica qui il calendario di raccolta
La rimozione dei contenitori stradali inizierà sabato 10 dicembre 2022.
Le utenze (domestiche e non domestiche) coinvolte nella Zona Marina di Massa - Bagnone sono quelle presenti nelle seguenti strade:
- Via Bagnone
- Via Casamicciola
- Via Don Luigi Sturzo (tratto compreso tra Via Casamicciola e Via Garosi)
- Via Esperanto (solo il tratto tra Via Casamicciola e la fine della strada – lato monti)
- Via Marcello Garosi
- Via Vittorio Veneto (tratto compreso tra Via Casamicciola e Via Garosi)
Qui la mappa
Le utenze domestiche devono presentarsi presso la nostra sede e ritirare il materiale necessario (attrezzatura per separare i rifiuti, libretto informativo, calendario di raccolta) presentando il num. cod. sogg. TARI, presente sull’Avviso di Pagamento TARI, o un versamento già eseguito.
Ricordiamo che il ritiro potrà essere effettuato, con le medesime modalità, da un delegato.
le utenze condominiali superiori ad 8 unità e dotate di bidoni carrellati, come previsto dal nuovo sistema, devono ritirare solo il mastello traforato da 10 litri e i sacchetti dell’organico in Mater-Bi.
Alle utenze non domestiche (commerciali) verrà recapitata direttamente a domicilio l’attrezzatura per fare la raccolta differenziata con relativo calendario e libretto informativo.
-----------------------------
Distribuzione della fornitura annuale gratuita dei sacchi
Le utenze domestiche che nel corso del 2022 non hanno ancora il kit sacchi annuale per la raccolta differenziata porta a porta possono ritirarlo presso ASMIU, in Via dei Limoni 23, dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30.
- Alteta - Partaccia - Zona Ind. (ZONA A),
- Casone - Ricortola - Bondano (ZONA B),
- Viale a Mare 2,
- Ronchi - Poveromo (ZONA C),
- Viale a Mare,
- Romagnano - Tinelli
- Mirteto - Castagnola
- Pandolfino
- San Leonardo
- Zecca
- Gioconda
- Viale Roma
- Turano - Rocca
- San Giuseppe Vecchio
- Cervara - Stazione
- Ortola
- Puliche
- Ponte - Santa Lucia
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
INFOPOINT NUOVE ZONE
ZONA POMARIO e ZONA CAMPONELLI
Aperto infopoint per la distribuzione del materiale per la raccolta differenziata per la nuove zone di raccolta differenziata domiciliare Zona Pomario e Zona Camponelli e la distribuzione annuale gratuita dei sacchi per la Zona Turano – Rocca.
ASMIU passa dal vecchio sistema porta a porta passiamo a quello nuovo.
L’infopoint è attivo presso sede ASMIU in Via dei Limoni 23, aperto dalle ore 08:30 alle 13:30, dal lunedì al sabato (festivi esclusi).
ASMIU provvede a migliorare la vecchia zona di raccolta domiciliare con l’introduzione del nuovo sistema di raccolta differenziata, attivo sul resto della città, per avere un sistema omogeneo su tutto il territorio.
Il nuovo servizio di raccolta è attivo da lunedì 3 ottobre 2022.
Le utenze (domestiche e non domestiche) coinvolte nella Zona Pomario sono quelle presenti nelle seguenti strade:
• piazza Alcide de Gasperi
• via Alessandro Volta
• via Ambrogio Celi
• via Antonio Pacinotti
• via Arco del Salvatore
• via Armando Angelini
• via Bassa Tambura (Tratto da viale Trieste fino a via Palestro)
• via Benedetto Croce
• via Camponelli
• via Canonico Luigi Mussi
• via Cesare Beccaria
• via dei Colli (Civici pari da 2 a 28 - Civici dispari da 1 a 41/A compresi)
• via dei Margini
• via del Pomario
• via dieci aprile
• piazza Donatori di sangue
• via Enrico Fermi
• via Filippo Turati
• via Galileo Galilei
• via Gasparo Venturini
• largo Giacomo Matteotti (Solo lato monte)
• viale Giacomo Puccini (Tratto da via Giovanni Sforza verso Carrara)
• via Giovan Battista Giorgini
• via Giovanni Pascoli (Tratto da via Benedetto Croce a via La Salle)
• via Isonzo
• via Guglielmo Marconi
• via Maternità
• via Mura Nord
• via Palestro (Tratto da Arco del Salvatore fino a via Bassa Tambura)
• via Piave
• via Pietro Tacca
• via Poggioletto (Tratto da via Marina Vecchia a viale Roma)
• via Simon Musico
• viale Trieste
• via Umberto Giampaoli
• via vecchia Capaccola
• via ventisette aprile
Scarica qui il nuovo calendario di raccolta in vigore dal 3 ottobre 2022
Mappa Zona Pomario
Le utenze (domestiche e non domestiche) coinvolte nella Zona Camponelli sono quelle presenti nelle seguenti strade:
• via Antonio Meucci
• via Fratelli Rosselli
• via Giosuè Carducci (Tratto da via Tinelli fino a via Marina Vecchia)
• via Marina Vecchia (Fino alla scuola I.T.I.S. Meucci, lato Carrara; lato Viareggio, fino a via Giosuè Carducci)
Scarica qui il nuovo calendario di raccolta in vigore dal 3 ottobre 2022
Mappa Zona Camponelli
Le utenze domestiche devono presentarsi presso la nostra sede e ritirare il materiale necessario (nuovo libretto informativo, mastello del vetro, nuovo calendario di raccolta) presentando l’Avviso di Pagamento TARI o un versamento già eseguito. Ricordiamo che il ritiro potrà essere effettuato, con le medesime modalità, da un delegato.
le utenze condominiali superiori ad 8 unità e dotate di bidoni carrellati, come previsto dal nuovo sistema, devono ritirare solo il mastello traforato da 10 litri e ai sacchetti dell’organico in Mater-Bi.
Ai condomini verrà recapitato il contenitore del vetro, a completamento della postazione già presente, prima dell’avvio del nuovo sistema, e lunedì 3 ottobre 2022 verranno rimossi i vecchi bidoncini stradali del vetro.
Per le utenze non domestiche non ci sono sostanziali variazioni e quindi dovranno solo ritirare il calendario e il libretto.
Qualora ci siano da parte della attività commerciali specifiche necessità e richieste, possono presentarsi presso la sede ASMIU precedentemente alla data d’inizio del nuovo sistema fissata per il 03 ottobre 2022.
Il kit deve essere ritirato da l’intestatario TARI o da un delegato, portando con sé il Numero Codice Soggetto TARI (si trova sull’Avviso di Pagamento TARI inviato da MASTER) o un versamento già effettuato (bollettino PagoPA).
Le utenze NON domestiche (nuove utenze), che hanno aperto o avviato una nuova attività commerciale, oppure che si sono trasferite nelle zone servite dal servizio di raccolta porta a porta, devono contattare lo 0585 831220 o scrivere a infoservizi@asmiu.it.
Le utenze NON domestiche dovranno indicare il numero Codice Soggetto TARI (si trova sull’Avviso di Pagamento TARI inviato da MASTER) o ugualmente un versamento già effettuato (bollettino PagoPA).
-------------------------
Zone Raccolta Differenziata Domiciliare
Zone di raccolta domiciliare con ritiro il mattino:
Zone di raccolta domiciliare con ritiro pomeridiano
-----------------
PROMEMORIA: Il kit deve essere ritirato da l’intestatario TARI o da un delegato, portando con sé il Numero Codice Soggetto TARI (si trova sull’Avviso di Pagamento TARI inviato da MASTER) o un versamento già effettuato (bollettino PagoPA).
----------------------------------------------------------------------------------------
|
![]() |
- Il RUR (Rifiuto Urbano Residuo) non deve essere conferito in sacchi neri. - Il RUR è la parte non riciclabile dei rifiuti solidi urbani. Si tratta di quel rifiuto indifferenziato secco
che non è riciclabile.
Non devono essere conferiti nei sacchi neri nemmeno le altre frazioni di rifiuto, compreso gli sfalci verdi, i quali hanno il loro sacco dedicato.
|
Raccolta PANNOLINI e PANNOLONI In casi di particolare necessità è possibile richiedere gratuitamente il servizio aggiuntivo di ritiro a domicilio. |
La raccolta differenziata è ancora più semplice con la nostra applicazione DIFFERAPP in cui è possibile consultare il CALENDARIO e il RIFIUTARIO.
In DIFFERAPP sono già impostati i nuovi colori della raccolta differenziata secondo ll nuova norma UNI 11686 sui Waste Visual Elements.
AVVISO il calendario di raccolta presente in DifferAPP è valevole solo nelle zone in cui sono presenti i nuovo colori dei rifiuti (Blu per carta e Giallo per multimateriale leggero).
Di seguito i link per scarica DifferApp sullo smartphone:
§ Scarica qui l'app per android su Google Play
§ Scarica qui l'app per iPhone iOS su App Store
RACCOLTA DIFFERENZIATA porta a porta imballaggi di cartone per utenze commerciali
il servizio, per le utenze commerciali del centro Città e di Marina centro, è svolto dal lunedì al sabato (esclusi i giorni festivi) dalle ore 13.30 alle ore 17.30.
Le strade interessate dal servizio nelle due zone individuate sono le seguenti:
a Massa centro: via Ghirlanda, via Guidoni, via Dante, via Beatrice, via Alberica, via Porta Fabbrica, via del Mercato, via Bastione, via Cavour, via Petrarca, via Betti, via Zoppi, via Guglielmi, via Cairoli, via Bigini, piazza Aranci, piazza Mercurio, piazza Martana, piazza Bertagnini, piazza della Conca, piazza Portone.
A Marina centro sono: via Zini, Via Zolezzi, via Gramsci, via Rossi, via Colombo, via Ascoli, via Battisti, piazza Betti, piazza Pellerano.
Conferire i cartoni in modo corretto è semplice, è necessario però seguire alcune regole ed alcuni accorgimenti di seguito riportati:
Gli imballaggi in cartone devono essere depositati, nel rispetto del calendario e degli orari previsti, all’esterno della propria attività.
I cartoni devono essere esposti entro le ore 13.00.
Gli imballaggi di cartone devono essere puliti.
Gli imballaggi devono essere piegati e pressati e infine legati in pacchi con spaghi (non utilizzare nastro adesivo per legarli).
I cartoni, dopo essere stati piegati, pressati e legati, dovranno essere assemblati in maniera ordinata e compatta.
I pacchi dovranno essere assemblati in modo da consentire un agevole movimentazione del carico da parte dei nostri operatori.
Eliminare dagli imballaggi di cartone i nastri adesivi, i punti metallici, eventuale materiale antiurto (mille bolle, polistirolo), bandelle, fascette, pellicole plastiche e altri materiali estranei.